Fabrizio de André - Le passanti
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Am
FIo dedico qE7uesta canzone
A7ad ogni donna peDnsata come amore
Amin un atG7timo Cdi libEertà
Fa quella coE7nosciuta appena
A7non c'era tempo De valeva la pena
Amdi perderci Gun secolo iAmn più.
FA quella quasE7i da immaginare
A7tanto di fretta Dl'hai vista passare
Amdal balconG7e a un segreCto pi?E?¹ in là
Fe ti piace E7ricordarne il sorriso
A7che non ti ha faDtto e che tu le hai deciso
Amin un vuG7oto dCi feliEcità.
FAlla compagnaE7 di viaggio
A7i suoi occhi il Dpiù bel paesaggio
Amfan sembraG7re più coCrto ilE cammino
Fe magari seE7i l'unico a capirla
A7e la fai scenderDe senza seguirla
Amsenza avG7erle CsfioraEto la mano.
FA quelle che E7sono già prese
A7e che vivendo deDlle ore deluse
Amcon un uomG7o ormai tropCpo camEbiato
Fti hanno laE7sciato, inutile pazzia,
A7vedere il fondo Ddella malinconia
dAmi un avvG7enireC dispeErato.
FImmagini careE7 per qualche istante
A7sarete presto unDa folla distante
AmscavalcateG7 da un ricorCdo pi?E?¹ vicino
Fper poco chE7e la felicità ritorni
A7è molto raro Dche ci si ricordi
deAmgli episG7odi dCel camEmino.
FMa se la vitaE7 smette di aiutarti
A7è più diffDicile dimenticarti
Amdi quelle G7felicità CintravEiste
Fdei baci che E7non si è osato dare
A7delle occasioni Dlasciate ad aspettare
Amdegli ocG7chi mCai pi?E?¹ rivisti.
FAllora nei moE7menti di solitudine
A7quando il rimpiaDnto diventa abitudine,
Amuna maniG7era di vCiversiE insieme,
Fsi piangono lE7e labbra assenti
A7di tutte le bellDe passanti
Amche non G7siamoC riuscEiti a trattenere.