Pierangelo Bertoli - Rosso colore
chordsver. 1
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[P. A. Bertoli - A. Borghi]
[Intro]
D Dsus4 D Dsus4
[Verse 1]
CDaro amico la mia lettera tiEm giunge da lontano
dal Apaese dove sono a lavDorare
dove sono stato cacciato da un goEmverno spaventoso
che non Ami forniva i mezzi per caDmpare D7
ho paGssato la frontiera con uDn peso in fondo al cuore
e una Avoglia prepotente di toDrnareD7
di torGnare nel paese dovDe sono venuto al mondo
dove Alascio tante cose da caDmbiare.
[Verse 2]
E mi sono venute in mente le avvenEmture del passato
tante Adonne tanti uomini e baDmbini
e le lotte che ho vissuto per il Emposto di lavoro
e i soArrisi degli amici e dei vDiciniD7
e mi Gsono ricordato quandDo giovani e felici
andaAvamo lungo il fiume per nuDotareD7
e MaGrino il pensionato ci pDarlava con pazienza
aiuAtandoci e insegnandoci a pDescare.
[Verse 3]
Caro amico ti ricordi quando anEmdavo a lavorare
e penAsavo di potermi gia' sDposare
e Marisa risparmiava per comEmprarsi il suo corredo
e mia Amadre l'aiutava a prepDararD7e
ed inGvece di sposarci tra gliD amici ed i parenti
l'ho spoAsata l'anno dopo per prDocuraD7
perche'G chiusero la fabbrica e Dci tolsero il lavoro
e ci Aresero la vita moltoD dura.
[Verse 4]
Noi ci unimmo e poi scendemmo per le sEmtrade per lottare
per resApingere l'attacco del pDadrone
arrivati da lontano poliEmziotti e celerini
cariAcarono le donne coi bDastonD7i
respiGngemmo i loro attacchi con lDa forza popolare
ma conAvinti da corrotti delDegatD7i
ci faGcemmo intrappolare da dDiscorsi vuoti e falsi
e da Aquelli che eran stati compDerati.
[Verse 5]
E mi viene da pensare che la Emlotta col padrone
E' unaA lotta tra l'amore e l'eDgoismo
E' una lotta con il ricco che nonEm ama che i suoi soldi
ed il Apopolo che vuole l'altrDuismD7o
e non Gcontan le parole che sDi possono inventare
se ti Aguardi intorno scopri il loroD giocD7o
con la Gbocca ti raccontano chDe vogliono il tuo bene
con le Amani ti regalan ferro eD fuoco.
[Verse 6]
Caro amico per favore tu saEmlutami gli amici
ed il Apopolo che e' tutta la miDa gente
sono loro il vero cuore che mi Empreme ricordare
che rimApiango e che mi ha amato verDamenteD7
Verra' unG giorno nel futuro cheD potremo ritornare
e sAtaremo finalmente al nostroD postD7o
finiGremo di patire non Ddovremo piu' emigrare
perche' unA tale ce lo impone ad ognDi costo
[Verse 7]
e salutami tua madre dai un Emabbraccio a tua sorella
chissa'A come sara' grande e siDgnorina
e lo so sara' bellissima come loEm son le nostre donne
sanno Avivere con forza che trDascinD7a
ma le hai Gmai guardate bene ti sDorridono con cuore
negli Asguardi non nascondono tDimorD7e
dove Gsono pero' uniche sDul posto di lavoro
son con gli Auomini e si battono conD loro.
[Verse 8]
Ho pensato tante volte che c'e' unEm senso a tutto questo
questo aAmore non ci cade giu' daDl cielo
ma parlando della vita e penEmsando al mio paese
mi e' seAmbrato quasi fosse tolto uDn veD7lo
e mi Gpare di sapere fiDnalmente di capire
nella Avita ogni cosa ha il suo cDolorD7e
[Final]
e l'azGzurro sta nel cielo ed iDl verde sta nei prati
ed il Arosso e' il colore dellD'amoD7re
e l'azGzurro sta nel cielo ed iDl verde sta nei prati
ed il Arosso e' il colore dellD'amore