Francesco Guccini - Lettera
chordsver. 1
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[Itro]
D G A G
[Verse]
DIn giardino il ciliegio è fiorito
Gagli scoppi di un nuovo sole,
Ail quartiere si è presto riempito
Ddi neve di pioppi e di A4parole.
AAll'una in punto si Dsente il suono
Gacciottolante che fanno i piatti,
Ale TV son un rombo di tuono
Dper l'indifferenza scostante A4dei gatti
[Chorus]
Acome vedi tutto èG normale
Ain questa inutile sarabanda
Dma nell'intreccio di Avita uguale
Gsoffia il libeccio di Auna domanda
Gpunge il rovaio di un dubbio eterno
Aun formicaio di cose andate,
F#7di chi aspetta sempre Bml'inverno
Gper desiderare una nuova A4estate.
D G D G
[Verse]
DSon tornate a sbocciare le strade,
Gideali ricami del mondo,
Aci girano tronfie la figlia e la madre
Dnel viso uguali e nel .A4.. tondo,
Ain testa identiche, Dsenza storia,
Gsfidando tutto, senza confini,
Afrantumano un attimo quella boria
Dgrida di rondini e ragaA4zzini
[Chorus]
Acome vedi tutto Gè consueto
Ain questo ingorgo di vita e morte,
Dma mi rattrista, iAo sono lieto
Gdi questa pista di Avoglia e sorte
Gdi questa rete troppo smagliata,
Adi queste mete lì da sognare,
F#7di questa sete mai appBmagata,
Gdi chi starnazza e nA4on vuol volare.
D G D G
[Verse]
DAppassiscono piano le rose,
Gspuntano a grappi i frutti del melo,
Ale nuvole in alto van silenziose
Dnegli strappi cobalto dA4el cielo.
AIo sdraiato sull'erbDa verde
Gfantastico piano sul mio passato
Ama l'età all'improvviso disperde
Dquel che credevo e A4non sono stato
[Chorus]
Acome senti tutto Gva liscio
Ain questo mondo senza patemi,
Din questa vista prAesa di striscio,
Gdi svolgimento coArretto ai temi,
Gdei miei entusiasmi durati poco,
Adei tanti chiasmi filosofanti,
F#7di storie tragiche natBme per gioco
Gtroppo vicine o tropA4po distanti.
D G D G
[Verse]
DMa il tempo, il tempo chi me lo rende?
GChi mi dà indietro quelle stagioni
Adi vetro e sabbia, chi mi riprende
Dla rabbia e il gesto,A4 donne e canzoni,
Agli amici persi, Di libri mangiati,
Gla gioia piana degli appetiti,
Al'arsura sana degli assetati,
Dla fede cieca in poA4veri miti ?
[Chorus]
ACome vedi tutto èG usuale,
Asolo che il tempo chiude la borsa
De c'è il sospetto cAhe sia triviale
Gl'affanno e l'ansAimo dopo una corsa,
Gl'ansia volgare del giorno dopo,
Ala fine triste della partita,
F#7il lento scorrere senzBma uno scopo
Gdi questaA4 cosa cDhe chGiami vDita.