Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
REOIR FRANCESCO DE GREGORI [Verse 1]
DGli aerei stanno al cielo, come le nAavi al mare come il sGole all'orizzonte la sera, come è vDero che non voglio tornare a una sE7tanza vuota e tranquilla dove aspeAtto un amore lontano e mi Epettino i pE7ensieri col bAicchiere E7nella maA7no
[Verse 2]
Chi di Dvoi l'ha vista partire, dica pAure che stracciona era quanto Gvento aveva nei capelli, se Drideva o se piangeva la mE7attina che prese il treno, e sAeduta accanto al finestrino vide Epassare l'Italia ai suE7oi piedi, Agiocando a carte Ecol suo A7destino
[Verse 3]
Ora i Dtempi si sa che cambiano, passano e Atornano tristezza e amore da qualche Gparte c'è una casa più grande, sicurameDnte esiste un uomo migliore io nel frattE7empo ho scritto altre canzE7oni, di lei parlAano raramente ma noEn è vero che io l'abbiaE7 perduta, dAimenticata come E7dice la gA7ente