Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Che Bella Faccia Daniele Silvestri (Il Latitante) G - C - G - C E - A - A Maggiore - D minore Si bemolle - La minore - Mi maggiore - La maggiore
Che bella faGccia che bella faCccia e non capGisco come non vi piaCccia come la poErta, come lo slaAmncia e quel sorAriso da guancia a guaDmncia Bbforte e siAmmpatico Epiù di uno Azar.
G C G C E Am A Dm SIB Am E Am
Che bella faGccia che bella fCaccia chi gli sGta accanto fa una fiCguraccia e come è bEello quando si sAmbraccia quando si Aacciglia e quando minDmaccia è ancora meBbglio quando si inAmcazza e dice pEure qualche parolaAccia.
G C G C E Am A Dm SIB Am E A
FMa come Cfa noEn mi caAmpacito Fche non è l'abiCto, che il mEonaco Amfa Dmsol – Cla – Esi – Amla Bbforte e Amsimpatico Ecome unAo zar G C G C G C G C
Che bella tGinta che bella tCinta così perGfetta che ti pare fCinta così puElita così distAminta pure la fAoto sembra diDmpinta non fa una pBbiega non fa una grAminza e non c'è sEegno dell'età che avAanza.
RagionGavo proprio ieri sCera con un avvGocato fuori dal porCtone tipo silenzEioso, sguardo corruccAmiato ma era preoccuApato per la situaDmzione io gl'ho detto "GBbuarda, che lui vinca o pAmerda, tanto nella mEerda non ci finiArà"
F C E Am F C E Am
FMa come Cfa nEon mi capAmacito Bbforte e simpAmatico piEù di uno zAar.
By Zavatustra Nota: dal vivo Silvestri canta “Re - Do – Mi - La” anziché “Sol - La - Si - La” come da CD