Angelo Branduardi - Confessioni di un malandrino
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
EmMi piace spetGtinato camminaDre | il capo suGlle spalle cB7ome un lume
EmCosì mi diverGto a rischiaraCre | il B7vostro autuEmnno senza piume
GMi piace che mi Dgrandini sul visCo | la fitB7ta sassaiola dell'ingiuria
EmMi agguanto soloG per sentirmi vivo | al CgusciB7o deEmlla mia capigliatura
EmEd in mente mGi torna quello stDagno | che le caGnne e il muschio haB7nno sommerso
EmEd i miei che nGon sanno di avereC | un figB7lio che cEmompone versi
Gma mi voglionoD bene come ai campi | aClla pelle edB7 alla pioggia di stagione
EmRaro sarà chGe chi mi offende scamCpi | B7dalle punEmte del forcone
EPoveri genAmitori contadiDni | certGo siete invecchiati e ancor temete
B7il signore dEmel cielo e gli acqCuitrini | genitori che B7mai non capirete
EChe oggi il vostro Amfigliuolo è diveDntato | iGl primo dei poeti del paese
B7Ed ora iEmn scarpe verniciaCte | e col ciB7lindro inEm testa egli cammina
EmMa sopravvive iGn lui la freDnesia | di un vecchio GmariuoB7lo di campagna
EmE ad ogni insegnGa di macelleria |C alla vacB7ca s'inchina,Em sua compagna
GE quando inDcontra un vetturino C| gli torna in mentB7e il suo concio natale
EmE vorrebbe lGa coda del ronzino | rCeggerB7 come strasEmcico nuziale
EmVoglio bene alGla patria | benDché afflitta Gdi tB7ronchi rugginosi
EmM'è caro il gruGgno sporco dei suiCni | e iB7 rospi all'oEmmbra, sospirosi
Gson malato d'iDnfanzia e di ricordiC | e di frB7eschi crepuscoli d'aprile
EmSembra quasi cheG l'acero si curviC | peB7r riscaldarsEmi e poi dormire
EDal nido di queAmll'albero leD uova | per rGubare salivo fino in cima
B7ma sarà la sEmua chioma sempre nuovaC | e dura la sua scorzaB7 come prima
EE tu mio caroAm amico vecchio cDane | fioco e ciecGo ti ha reso la vecchiaia
B7E giri a coEmda bassa nel coCrtile | ignB7aro delle pEmorte dei granai
EmMi son cari i mGiei furti di Dmonello | quando Grubavo in casB7a un po' di pane
EmE si mangiavGa come due fratelli C| una bB7riciola l'uomo Emed una il cane
GIo non sono camDbiato |G il cuore ed B7i pensieri son gli stessi
EmSul tappeto mGagnifico dei versi | Cvoglio diB7rvi qualcosEma che vi tocchi
EmBuonanotte allGa falce della Dluna | sì chetGa mentre B7l'aria si fa bruna
EmDalla finestra Gmia voglio griCdare | cB7ontro il dEmisco della luna
Gla notte coDsì tersaC | qui forse aB7nche morire non fa male
EmChe importa se il mioG spirito è perverso | eC dal mB7io dorso penEmzola un fanale
EÔ Pegaso deAmcrepito e bonarioD | il tuo galGoppo è ora senza scopo
B7Giunsi come un maEmestro solitario | eC non canto e non celebrB7o che i topi
EDalla mia testa comeAm uva maturaD | gocciola ilG folle vino delle chiome
B7Voglio essere unEma gialla velaCtura | gonfia verB7so un paesEme senza nome.