Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Tuning:
[Intro] Am Dm E Am [Verse 1]
Li iAmncontri dove la Dmgente viaggia, e Eva a telefoAmnare, col Amdopobarba che saDm di pioggia, e laE ventiquattAmro ore, Gperduti nel corriere della Emsera, nel Eva e vieni di una cameriAmera, ma perBbché ogni Egiorno viene Amsera?
[Verse 2]
A Amvolte un uomo è da Dmsolo perché ha inEtesta strani Amtarli, perAmché ha paura del Dmsesso o per la Esmania di sucAmcesso. Per Gscrivere il romanzo che ha di Emdentro, perEché la vita l'ha già messo al Ammuro, o perBbché in un Emondo falso è un uomo Amvero.
[Chorus]
Dio delle Fcittà e dell'immenGsità, se è vero che ci Csei e hai viaEmggiato più di Fnoi, vediamo se si Dmpuò imparare questa Evita, e magari un po' cambiAmarla, prima che ci cambi Alei. Vediamo se si Fpuò, farci amare come Gsiamo, senza violentarci Cpiù, con nevrosi e geloFsie. Perché questa vita Dmstende, e chi è steso o dorme o Emuore, oppure fa l'aAmmore.
[Verse 3]
Ci Amsono uomini Dmsoli per la Esete d'avvenAmtura, perAmché han studiato da Dmprete o per Event'anni di gaAmlera, per Gmadri che non li hanno mai sveEmzzati, per Edonne che li han rivoltati e Ampersi, o solBbo perEché sono dei diAmversi.
[Chorus]
Dio delle Fcittà e dell'immenGsità, se è vero che ci Csei e hai viaEmggiato più di Fnoi, vediamo se si Dmpuò imparare queste Edonne e cambiare un po' per Amloro, e cambiare un po' per Anoi. Ma Dio delle Fcittà e dell'immensiGtà, magari tu ci Csei e problemi non ne Fhai. Ma quaggiù non siamo in Dmcielo, e se un uomo perde il Efilo, è soltanto un uomo Amsolo.
[Outro] Am Dm E Am