Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[Verse 1]
VoDmglio cantare l'uso della forza che Amnasce dalla comprenCsione La Fforza che contiene la distruGmzione C DmCanto la morte che muore per la Amvita di necessiCtà Che riFfugge il martirio, Gml'autodafè C Non Dmsuccube di ciò che si dice di Amqua sull'aldilà C PoFtrà guardarlo in faccia per quello che è, Gmquando arriverà C
[Chorus]
AmL'amore non lo canto, Gè un canto di per sé FPiù lo si invoca Gmeno ce n'è AmL'amore non lo canto, Gè un canto di per sé F G
[Verse 2]
DmCanto la vita che ride, feAmlice Di un giorno di Cnebbia, di Fsole, se cade la neve GmCanto la sorpresa nei gesti dell'aCmore DmCanto chi mi ha preceduto, chi nasceAmrà, chi è qui con Cme FSono in questo spazio essenziale Gm C
[Chorus]
AmL'amore non lo canto, Gè un canto di per sé FPiù lo si invoca Gmeno ce n'è AmL'amore non lo canto, Gè un canto di per sé F G Am
[Verse 3]
DmCanto la guerra e so, Amnon sono in buona compaCgnia FCanto la pace Gmche non è un mestiere, né un'ideoloCgia DmCanto la libertà, diAmfficile, mai data,C che Fva sempre difesa GmSempre riconquistaCta. Dm