Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Capo: 4 Tuning: E A D G B E
[Intro]
APoteva capitare a te, come poteva non capitare a te. Poteva succedere prima, poteva succedere dopo, poteva succedere mai.
[Verse 1]
EEd è finita cosAì, Dhai messo in cEinta una Ascema. DE' andata Eproprio Acosì, sì, Dhai messo in cEinta una Ascema.
[Chorus]
DSi, è vEero, è carAina, non puzza, è educEata, è brAava in cucina, ma un amico non mDente, ed io Bbme lo ricAordo che dal Bbprimo momAento che Bbti ci vedAevi Ddicevi A"mah, non ho molto da fare in questo periodo, Dmi sto vedendo con Euna, un po' Ascema."
[Verse 2]
DE dai non Efare cosAì, Dnon dire Eche non è Ascema. DTi fa meglio accettare da Esubito la realtà Anon sei nè il primo, nè l'ultimo e nessuno ci è morto mai. DE' solo che la tua vita è per sEempre e indissolubilmente legata a quella di una Ascema.
[Chorus]
DSi, è Evero, è carAina, ti ascolta, non rEompe, ti fa sentire importAante, a letto va bene sDempre, ed effBbettivamAente è proprio cBbome tuo pAadre Bbti consigliAava di trBbovarti Auna E un po' Ascema.
[Verse 3]
DMa vedi che magariE è meglio coADsulla lunga distEanza magari vince il rapporto con una scAema. DChe poi che vuol dire che uno è Escemo o non è scemo? è proprio una cosa presuntAuosa, su questo ti do ragione. Chi lo stabilisce? DDa che cosa dipende? E
[Outro]
AMa un amico non mDente ed io Bbme lo ricAordo che dal Bbprimo momAento che Bbti ci vedAevi eri Bbtu che dicAevi E Ache era scema.